CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO SERVIZIO CREAZIONE E GESTIONE APP Vers. 1 del 01/07/2021
TRA LE PARTI
1app4you– con sede in Via Montello, 45 – 22044 – Inverigo, P.IVA/C.F. IT-03971760131, in persona dell’amministratore unico p.t., Nico Mazzoleni, Email: info@1app4you.it – PEC: 1app4you@pec.it (in seguito, per brevità, anche “1app4you”)
E
il Cliente sottoscrittore delle presenti Condizioni Generali di Contratto, (in seguito, per brevità, anche “Cliente” o “Licenziatario”)

PREMESSO CHE

1app4you è una società operante nell’ambito ICT e nello sviluppo di servizi tecnologici legati al mondo Mobile.
Il Cliente è intenzionato a sottoscrivere un accordo con 1app4you, al fine di poter utilizzare i sistemi e le piattaforme informatiche gestite dalla stessa.
Validità delle Premesse e degli Allegati
Le Premesse, gli Allegati, le condizioni economiche riportate nei singoli ordini effettuati dal Cliente costituiscono parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali di Contratto (d’ora in poi per brevità denominate anche il “Contratto”).
Definizioni
Nelle presenti Condizioni Generali di Contratto, le parti concordano sulla definizione dei seguenti termini, sia al singolare che al plurale:
“Applicazione” (d’ora in avanti anche “APP”): programma informatico predisposto e compilato attraverso i sistemi hardware/software e posto eventualmente a disposizione del pubblico per la sua fruizione / download da una piattaforma come
App Store® / Google Play® / servizi analoghi o derivati / accesso tramite Internet o intranet.
Il sistema informatico gestito da 1app4you per lo sviluppo e il mantenimento di APP (d’ora in avanti definita “Piattaforma”), fruibile tramite Internet attraverso il sito web www.1app4you.it
“Ordine”: richiesta commerciale inviata dal Cliente tramite modulo online o cartaceo o a seguito di email di offerta
“Dati”: i file e le informazioni di qualsiasi tipo (contatti, testi, foto, audio, video, link, profili social, etc.) inseriti sotto la responsabilità del Cliente e memorizzati nella Piattaforma.
“Ospite”: qualsiasi persona che viene invitata dal Cliente a effettuare commenti o pubblicare Dati all’interno della Piattaforma, sotto la piena responsabilità del Cliente.
“Utente”: qualsiasi persona fisica che accede ad un’APP presente nella Piattaforma.

Oggetto del Contratto
Con la sottoscrizione (anche a mezzo di pagamento confirmatorio a seguito di offerta via email) del presente Contratto il Cliente richiede a 1app4you di poter utilizzare, secondo i criteri e le modalità di seguito definite, la Piattaforma e tutti i servizi annessi compreso l’eventuale impostazione iniziale della APP (come specificato nel sito www.1app4you.it).
L’utilizzo della Piattaforma viene concesso tramite una licenza non esclusiva, valida per il mondo intero e limitata nel tempo (d’ora in avanti definita “Licenza”). La Licenza è da riferirsi al singolo Licenziatario ed è atta ad utilizzare il servizio per tutta la durata del Contratto alle condizioni che seguono. La Licenza è cedibile unicamente alle condizioni e ai termini del successivo Art. 7. La Licenza non trasferisce alcun diritto di proprietà sulla Piattaforma, sulla sua tecnologia o sul suo contenuto al Licenziatario. Tutti i diritti non espressamente assegnati al Licenziatario sono riservati a 1app4you.
Il Licenziatario riconosce di aver verificato la Piattaforma che è perfettamente funzionante. La registrazione alla Piattaforma e l’utilizzo della stessa che costituiscono espressa accettazione delle Condizioni Generali di Contratto.
Il presente Contratto sostituisce ogni eventuale contratto precedentemente concluso relativamente all’uso della Piattaforma.
Abbonamento alla Piattaforma per la gestione delle APP (Manutenzione APP)
Durante il processo di registrazione al Cliente verrà comunicata una login (email) ed una password riservati e finalizzati ai successivi accessi alla Piattaforma (in qualsiasi momento può essere modificata la password). Le Parti espressamente riconoscono l’inserimento di login e password come l’unico e sufficiente mezzo idoneo all’identificazione del Licenziatario. Le Parti medesime pertanto convengono e concordano come tutte le richieste, accettazioni di Ordine e le altre eventuali operazioni ed attività eseguite a seguito dell’accesso all’area riservata del sito internet siano da intendersi come effettuate dal Licenziatario, che ne sarà conseguentemente vincolato.
In sede di registrazione on-line o tramite richiesta diretta, il Cliente si impegna a fornire i propri dati in maniera corretta e veritiera, indicando altresì un indirizzo di posta elettronica permanente e funzionante su cui poter inviare le comunicazioni relative al presente Contratto.
A fronte dell’incompleta, scorretta o non veritiera comunicazione dei dati da parte del Licenziatario, così come prescritta nei commi che precedono, 1app4you ha la facoltà di non attivare o sospendere e/o interrompere l’utilizzo della Piattaforma, sino a quando il Licenziatario medesimo non provveda a sanare tali mancanze.
In ogni caso, il Licenziatario, accetta e riconosce che le registrazioni informatiche e/o telematiche effettuate da 1app4you e/o dai propri fornitori, possano essere opposte e dedotte avanti qualsiasi Autorità competente ad ogni fine probatorio ai sensi e per gli effetti del presente Contratto e che, in particolare, su di esse le Parti possano fondare idonea prova civile circa la sussistenza delle relazioni e/o degli atti oggetto di eventuale contestazione.
Acquisto e utilizzo del Servizio
Il Licenziatario, attraverso uno o più Ordini richiede a 1app4you l’acquisto o il rinnovo di una o più Licenze relative all’utilizzo della Piattaforma e alla impostazione dell’ APP da parte di 1app4you.
1app4you, una volta ricevuto l’Ordine (anche con pagamento confimatorio), provvederà a controllarlo e a validarlo. 1app4you si riserva per qual si voglia ragione di non accettare l’Ordine sia in fase di inserimento che durante lo sviluppo del progetto.
La Licenza consente al Licenziatario di ottenere una “bozza di impostazione” della APP e l’utilizzo della piattaforma di modifica della stessa.
Il Licenziatario è tenuto a fornire a 1app4oyu testi, immagini, video, documenti, link web che intende inserire nella APP.
1app4you controlla la documentazione fornita e si riserva di accettarla a proprio insindacabile giudizio, e la inserisce nella “bozza della APP”.
Il Licenziatario può controllare il lavoro eseguito attraverso un sistema di “preview” sulla APP PREVIEW da scaricare su App Store® e può richiedere modifiche in numero limitato alla corretta valutazione da parte di 1app4you.
1app4you potrà utilizzare l’APP come strumento promozionale sui propri siti o su quelli dei partner commerciali, il Licenziatario ha la facoltà in qualsiasi momento di chiederne la rimozione tramite comunicazione via email.
1app4you rimane in ogni caso proprietaria dei file sorgenti di ogni APP.
Servizio di pubblicazione APP
Una volta perfezionato l’Ordine, come indicato nel precedente Articolo, il Licenziatario potrà autorizzare 1app4you alla richiesta di pubblicazione di una o più APP sugli store di Apple® e/o di Google®. Il numero di APP pubblicabili non potrà essere superiore al numero di licenze d’uso acquistate.
La fruizione di tale servizio è soggetta a preventivo vaglio da parte di 1app4you per valutare gli indispensabili prerequisiti di conformità e idoneità dell’aspetto e dei contenuti dell’APP ed al pagamento di tutti i corrispettivi previsti nell’ordine. 1app4you potrà rigettare a proprio insindacabile giudizio qualsiasi richiesta di pubblicazione ritenuta non conforme o non idonea, dandone motivazione per permettere al Licenziatario di apporre le modifiche richieste o produrre i documenti mancanti.
L’APP non deve unicamente soddisfare i prerequisiti stabiliti da 1app4you, ma anche quelli degli Store Apple® o Google®. Per tale motivo il Licenziatario viene tempestivamente avvisato relativamente al fatto che uno Store (Apple® o Google®) abbia eventualmente rifiutato la pubblicazione per la violazione dei propri termini e/o condizioni generali. Il Licenziatario, una volta avvisato, deve procedere alla modifica dell’APP conformemente ai termini e alle condizioni dello specifico Store. 1app4you, pur effettuando i preventivi controlli, non può essere in nessun caso ritenuta responsabile di tale rifiuto, in quanto interamente dipendente da criteri e valutazioni esterni ad essa, compreso il mutamento di condizioni e/o l’applicazione arbitraria delle stesse da parte degli Store.
Il Licenziatario, richiedendo il servizio di pubblicazione APP, accetta espressamente che 1app4you possa agire in nome e per suo conto nei rapporti con gli store Apple® o Google®. Il Licenziatario accetta inoltre per intero i termini e le condizioni generali dei singoli Store e si impegna a tenere 1app4you indenne da tutti i reclami e le azioni derivanti dall’uso illegale della richiesta.
L’APP, una volta superati i controlli degli Store, verrà pubblicata e resa disponibile per lo scaricamento da parte degli Utenti. L’APP pubblicata viene collegata all’Account Sviluppatore di 1app4you.
Il servizio prevede un numero massimo di 2 ripubblicazioni per singola APP e per singolo Store nel primo anno solare. Se la richiesta di pubblicazione di un aggiornamento per gli Store è ritenuta ingiustificata, 1app4you si riserva il diritto di non completare il processo di invio; dopo il primo anno solare dalla data di pubblicazione, il Licenziatario può richiedere ulteriori ripubblicazioni dietro corrispettivo economico che viene comunicato di anno in anno preventivamente.
Assistenza tecnica e manutenzione
1app4you provvede all’assistenza tecnica hardware e software limitatamente alla Piattaforma. Non rientrano negli oneri del presente accordo interventi effettuati sulle apparecchiature e anomalie causati o direttamente imputabili ad imperizia del Licenziatario. È esclusa ogni forma di assistenza tecnica al Licenziatario su problematiche di programmazione e/o di gestione non direttamente collegate a funzionalità offerte e indicate nel presente contratto e direttamente riconducibili ai servizi resi da 1app4you. È previsto un supporto di assistenza tecnica al Licenziatario per tutto il periodo contrattuale.
Le modalità di fruizione del servizio di assistenza tecnica sono:
a) Assistenza Standard che prevede per tutta la durata del contratto in orario d’ufficio in Italia la collaborazione di 1app4you, l’utilizzo gratuito della piattaforma, l’accesso a video tutorial, l’accesso a blog.
non sono comprese nel servizio di assistenza tecnica gli aggiornamenti e migliorie di esclusivo beneficio ed in specie:
– Servizi con API Keys di Google Maps e Youtube di proprietà di 1app4you
– Statistiche evolute (Analytics PRO) che sono anche collegate alle notifiche Push (punto seguente)
– Non sarà possibile inserire nuove sezioni oltre quelle presenti in APP che sono sempre disponibili
– Aggiornamenti dell’APP sugli Store gratuiti.
Condizioni economiche e commerciali
L’utilizzo della Piattaforma e i servizi vengono forniti al Cliente secondo i prezzi pro-tempore riportati nell’Ordine (confermati via e-mail), salvo accordi diversi che le parti sottoscriveranno, anche via e-mail, nel corso della durata del Contratto e che saranno parte integrante del presente accordo. 1app4you si riserva la possibilità di modificare in qualsiasi momento le condizioni economiche, le quali saranno applicate in fase di eventuale rinnovo della Licenza.
Eventuali reclami sulla fatturazione devono essere presentati per iscritto all’indirizzo 1app4you@pec.it entro un mese dalla data di ricezione della fattura.
Nessun rimborso potrà essere accettato una volta eseguito il pagamento.
Modifica e sospensione del servizio
1app4you può modificare o aggiornare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali di Contratto, inclusi gli Allegati. Il Licenziatario è tenuto a controllare regolarmente la pagina “Termini di servizio” sul sito www.1app4you.it , in cui viene pubblicata l’ultima versione applicabile.
Qualora la Piattaforma venga sospesa e/o limitata, in tutto o in parte, in caso di eventi dipendenti da caso fortuito o da forza maggiore, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo guasti alla rete, agli apparati di fornitura, interruzione nell’approvvigionamento di energia elettrica o nei servizi erogati dagli operatori telefonici/Internet, nonché in caso di modifiche e/o manutenzioni straordinarie non programmabili e tecnicamente indispensabili, 1app4you non è tenuta a fornire preventiva comunicazione, fermo restando che farà quanto nelle proprie possibilità per ripristinare tempestivamente l’utilizzabilità della Piattaforma sospesa e/o limitata.
In qualsiasi momento, 1app4you può interrompere o sospendere la Licenza se il modo in cui il Licenziatario utilizza la Piattaforma mette in pericolo la sicurezza o la stabilità della stessa.
Obblighi e responsabilità
Il Licenziatario garantisce di avere pieno titolo e diritto per stipulare il presente Contratto e certifica di avere le minime competenze tecniche necessarie per utilizzare la Piattaforma.
Per l’utilizzo della Piattaforma si richiede che il Licenziatario disponga di una connessione Internet e hardware/software adeguato; i costi per tali indispensabili requisiti sono a carico del Licenziatario. Per poter sfruttare al meglio le funzionalità della Piattaforma è consigliabile l’utilizzo di un computer fisso o portatile.
È fatto assolutamente divieto l’utilizzo della Piattaforma e dei servizi telematici di 1app4you per scopi illeciti e per invio di pubblicità non richiesta ad utenti che non hanno alcun rapporto con il mittente. È inoltre vietato inviare e/o ospitare dati illeciti (osceni, pornografici, minacciosi, diffamatori o che possano danneggiare i minori o la vita privata). Il Licenziatario dovrà quindi prestare la massima attenzione affinché non si utilizzi la Piattaforma in modo illegale, violando le leggi della Repubblica Italiana, dell’Unione Europea e le leggi in vigore nelle località in cui il Licenziatario e gli Utenti risiedono.
Il Licenziatario deve quindi:
Controllare regolarmente l’indirizzo e-mail comunicato a 1app4you;
Assicurarsi di avere correttamente effettuato il “logout” attraverso il link apposito;
Avvisare immediatamente 1app4you per qualsiasi uso non autorizzato di password/account o per qualsiasi violazione della sicurezza, nota o anche sospetta;
Relazionare immediatamente 1app4you per qualsiasi violazione o presunta violazione da parte degli Utenti riguardante l’uso o la diffusione di contenuti coperti da diritto d’autore e a fare tutto il possibile per porre fine ad essa. Tale prescrizione è valida anche per la violazione o la presunta violazione di marchi e segni d’impresa;
Evitare di usurpare identità di terzi o comunicare dati falsi sulla sua identità per accedere o utilizzare la Piattaforma.
Comunicare tempestivamente a mezzo e-mail a 1app4you qualsiasi variazione dei propri dati personali precedentemente comunicati.
Il Licenziatario si impegna a conservare nella massima riservatezza e a non trasferirli a terzi, i codici di accesso e autenticazione (denominati account e password) necessari per l’accesso alla Piattaforma e risponde pertanto della custodia degli stessi.
Gli Utenti devono essere maggiorenni o legalmente riconosciuti come tali.
Le informazioni, i dati e i messaggi pubblicati dagli Utenti sono da ritenere sotto la loro esclusiva responsabilità.
Il Licenziatario è interamente responsabile, manlevando in tal senso 1app4you, per l’utilizzo o la condivisione di contenuti protetti dalle leggi sul diritto d’autore come anche per l’uso di marchi e segni d’impresa.
Il Licenziatario riconosce di essere il solo ed esclusivo responsabile per le attività svolte attraverso la Piattaforma o a lui direttamente o indirettamente riferibili e ciò anche nel caso in cui il Licenziatario abbia sottoscritto un Contratto per conto di terzi da lui autorizzati all’utilizzo della Piattaforma, ed in particolare riconosce di essere responsabile dei contenuti e delle comunicazioni inserite, pubblicate, diffuse e trasmesse su o tramite la Piattaforma. Pertanto 1app4you non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per illeciti, penali, civili ed amministrativi commessi dal Licenziatario per mezzo della Piattaforma, riferiti, per esempio, alla protezione dei dati personali, alla proprietà intellettuale e ai diritti individuali fondamentali, inclusi i diritti di terzi.
Qualunque onere fiscale derivante dall’esecuzione del Contratto, comprese eventuali imposte per attività pubblicitaria, sono a carico del Licenziatario.
Ferma restando la responsabilità di 1app4you per i casi di dolo o colpa grave, il Licenziatario tiene indenne e manleva 1app4you medesima, da ogni responsabilità connessa alla temporanea impossibilità di accesso o di uso della Piattaforma, a titolo esemplificativo e non esaustivo nei seguenti casi: malfunzionamento dei servizi derivante da responsabilità delle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e nazionali, quali guasti, sovraccarichi, interruzioni, mancanza di copertura di segnale, ecc.; inadempimenti di terzi che pregiudicano il funzionamento della Piattaforma messa a disposizione del Licenziatario, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche/dati e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Licenziatario ed il sistema di 1app4you; eventi dipendenti dalla sospensione o interruzione nei sistemi in uso da parte di 1app4you, ivi incluso qualora ciò avvenga su ordine di Autorità competente; eventi di forza maggiore; eventi dipendenti da un uso improprio o scorretto delle apparecchiature in uso presso il Licenziatario; eventi dipendenti da fatto del Licenziatario medesimo o dei suoi collaboratori o ausiliari.
Inoltre, per la struttura specifica dei servizi telematici, in cui molte entità sono coinvolte, nessuna garanzia può essere data riguardo alla costante fruibilità della Piattaforma. In questo senso il Licenziatario concorda nel non ritenere 1app4you responsabile nel caso di temporanea impossibilità di accesso o di utilizzo della Piattaforma.
Limitazioni
1app4you non garantisce la durata o l’ottimizzazione dell’APP per un singolo browser Internet né per un sistema operativo. 1app4you non garantisce quindi la compatibilità dell’APP quando viene aggiornato tale sistema operativo e / o browser.
Il Licenziatario prende atto che la variazione della larghezza di banda e di altri problemi imprevisti nelle reti Internet e/o servizi di hosting possono comportare difficoltà temporanee di accesso alla Piattaforma.
Il Licenziatario prende atto che l’APP può non funzionare correttamente se il codice informatico che vuole incorporare all’interno della Piattaforma è incompatibile con la stessa. 1app4you non può essere quindi ritenuta responsabile per questa evenienza.
1app4you non può essere responsabile in caso di mancata disponibilità della Piattaforma per guasto o problemi di connessione la quale generi danni diretti e indiretti, come, a titolo esemplificativo, perdita di vendite, perdita di profitto, perdita di clienti, danni di immagine o della reputazione del Licenziatario e del Cliente finale o qualsiasi altra perdita di informazioni/dati di qualsiasi tipo.
Inoltre, 1app4you non può essere ritenuta responsabile per l’uso malevolo dei dati da parte di un cliente, utente o visitatori o anche di terzi e se, a causa del Licenziatario, si verifica quanto segue:
Deterioramento del sistema informatico che ospita la Piattaforma;
Divulgazione, perdita o uso illegale dei codici di accesso;
Colpa, omissione, negligenza su cui 1app4you non ha alcun controllo;
Interruzione temporanea o permanente della Piattaforma derivante da un ordine di un’autorità amministrativa o giudiziaria;
Distruzione parziale o totale dei dati del Licenziatario imputabili allo stesso.
1app4you non può essere ritenuta responsabile se l’esecuzione del contratto o qualsiasi altro obbligo in capo alla stessa, è ostruito, limitato o impedito a causa di incendio, esplosione, rottura di comunicazione di rete, crollo di strutture di hosting, epidemie, terremoti, inondazioni, mancanza di energia elettrica, guerra, embargo, l’ordine o l’intimazione disposto da qualsiasi governo, sciopero, boicottaggio, la perdita di licenza di operatore telefonico e/o hosting del fornitore o di qualsiasi altra circostanza al di fuori del controllo di 1app4you (c.d. “casi di forza maggiore”).
Durata
Il presente Contratto avrà decorrenza dalla data di Registrazione / Ordine.
Nell’Ordine / Allegati / Email confirmatoria è specificata l’eventuale scadenza della Licenza. Al termine della Licenza l’account collegato potrà essere disattivato/cancellato in qualsiasi momento con tempistiche a discrezione di 1app4you stessa.
Se il Licenziatario non rinnova la Licenza o non effettua alcun Ordine, 1app4you si riserva di disattivare/cancellare in qualsiasi momento il relativo account. Una volta cancellato l’account il Contratto si riterrà risolto di diritto.
Il Licenziatario comprende e accetta il fatto che, durante il processo di disattivazione/cancellazione dell’account:
Ogni dato o informazione eventualmente caricato all’interno dell’account possa essere cancellato definitivamente e si impegna per questo ad effettuare tempestivamente il backup dei dati stessi.
La/le APP pubblicata/e tramite l’Account Sviluppatore di 1app4you possa/possano essere rimosse dall’Account stesso con tempistiche a discrezione di 1app4you.
Clausola risolutiva espressa
Il Contratto si intende immediatamente risolto, senza necessità di preavviso, nel caso di violazione degli obblighi previsti all’Art. 11, come anche nel caso di:
mancato pagamento nei termini e nelle modalità previste;
inadempimenti da parte del Licenziatario alle obbligazioni contenute nel presente Contratto;
tentativi di violazione dei sistemi informatici di 1app4you effettuati da parte del Licenziatario;
tentativi di violazione dei sistemi informatici di terzi effettuati da parte del Licenziatario tramite gli strumenti informatici messi a disposizione da 1app4you.
Comunicazioni
Qualsiasi comunicazione relativa al Contratto sarà effettuata tramite tutti i canali digitali possibili ovvero via email all’indirizzo indicato dal Licenziatario. In ogni caso qualora il Licenziatario indichi indirizzi o recapiti errati o non abbia la necessaria diligenza nel tenerli aggiornati, le comunicazioni saranno considerate comunque giunte a buon fine.
Non potrà essere imputata alcuna responsabilità a 1app4you in caso di disservizi o ritardi derivanti dall’omessa comunicazione di variazione da parte del Licenziatario, così come disciplinata dal comma che precede.
1app4you potrà inoltre inviare al Licenziatario informazioni e aggiornamenti relativi alla Piattaforma e ai sevizi tramite tutti i canali digitali (a titolo esemplificativo: newsletter, posta, messaggi su mobile, sms, messaggi telefonici automatizzati, etc.).
Nomina a “Responsabile del trattamento” ex art. 29 D.Lgs. 196/2003
Il Cliente, in riferimento ai rapporti contrattuali intercorrenti con 1app4you in base al presente accordo e ai relativi trattamenti di dati personali per i quali riveste la qualità di “Titolare del trattamento” ai sensi del D.Lgs. 196/2003, designa ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs. 196/2003 1app4you, che accetta, quale “Responsabile del trattamento” di detti trattamenti con l’atto di designazione di cui all’Allegato “A”, secondo le condizioni e nei limiti ivi riportati, atto da intendersi qui integralmente richiamato e che costituisce parte integrante del presente contratto.
Trattamento dei dati personali e misure di sicurezza.
Il trattamento di dati personali di persone fisiche è soggetto alla normativa italiana in materia di protezione dei dati personali ed in particolare al D.Lgs. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali e successive modificazioni. Le Parti si danno reciprocamente atto di conoscere tale normativa e si impegnano a rispettarla scrupolosamente.
In relazione ai dati personali di cui al precedente art. 17.1, le Parti si danno reciprocamente atto che il Licenziatario deve ritenersi, ed effettivamente è, un autonomo titolare dei rispettivi trattamenti di dati, ai sensi e per gli effetti dell’art. 4, comma 1, lett. f), D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali).
In riferimento al trattamento di dati personali di cui ai precedenti art. 17.1 e 17.2, il Licenziatario:
dichiara e garantisce, quale esclusivo titolare del trattamento dei dati dei soggetti utilizzatori di ogni APP, che sia stata fornita loro un’informativa privacy adeguata a tali interessati e conforme alla disciplina vigente e di aver da essi raccolto un valido consenso al trattamento dei dati personali, in modo che 1app4you possa legittimamente svolgere quanto previsto alla Licenza e descritto nel presente Contratto anche attraverso il trasferimento dei dati verso paesi diversi dall’Italia o fuori dall’Unione Europea, in paesi che non garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati personali;
dichiara e garantisce, quale titolare del trattamento dei dati dei soggetti utilizzatori di ogni APP, di aver adempiuto a tutte le prescrizioni e adempimenti posti a suo carico dalla normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali, ivi compresi i profili attinenti alla sicurezza e alle misure di sicurezza (minime ed idonee) richieste dalla normativa vigente.
Salvo quanto previsto nel presente accordo e nei relativi allegati, il Licenziatario si obbliga ad adempiere a tutte le prescrizioni e adempimenti posti a suo carico dalla normativa vigente e nel suo pieno rispetto, manlevando e tenendo 1app4you indenne da qualunque danno, azione, sanzione o conseguenza che quest’ultimo dovesse subire in relazione, o connessa al mancato rispetto da parte del Licenziatario delle obbligazioni assunte e delle garanzie prestate nel presente contratto e a qualunque operazione di trattamento di dati personali svolta dal Licenziatario, quale autonomo titolare del trattamento, in violazione del presente contratto e/o della normativa applicabile in materia di trattamento dei dati personali.
I dati personali sono gestiti dal Licenziatario, sotto la sua responsabilità e verranno trattenuti sui server tutto il tempo giuridicamente necessario per la prova giudiziaria. 1app4you non può rivendicare alcun diritto di proprietà sui dati, informazioni o documenti che il Licenziatario carica sulla Piattaforma.
Ciascuna Parte si obbliga in ogni caso ad informare, tempestivamente e per iscritto, l’altra di qualunque eventuale reclamo, contestazione, richiesta o procedura avanzati od avviati da parte di un interessato o delle autorità competenti in riferimento ad un trattamento dei dati di cui ai precedenti art. 16.1 e 16.2.
Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali
Le Parti reciprocamente dichiarano che i dati personali relativi ai rappresentanti legali e ai dipendenti/collaboratori dell’altra Parte saranno trattati da ciascuna di esse e dai relativi Responsabili del trattamento, con strumenti automatizzati e non, nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali, ai seguenti fini: per dare esecuzione al presente contratto e adempiere alle relative prestazioni e obbligazioni. A tali esclusivi fini i dati potranno essere comunicati dalle Parti ad operatori bancari e società di fornitura di servizi Internet e informatici, anche aventi sede in paesi non appartenenti all’Unione europea e che non garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati personali, e saranno portati a conoscenza dei Responsabili e degli Incaricati del trattamento rispettivamente designati dalle Parti. Il conferimento dei dati a tali fini è facoltativo, cioè non discende da un obbligo normativo. Il mancato conferimento dei dati a tali fini non consentirà di concludere il presente contratto e darvi esecuzione. Gli interessati di ciascuna delle Parti godono dei diritti di cui all’art. 7 della D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. In merito all’esercizio di tali diritti, così come per conoscere l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento designati dalle Parti, gli interessati possono contattare le Parti attraverso i recapiti di cui in epigrafe.
Le Parti si impegnano a portare a conoscenza dei propri rappresentanti legali e dipendenti/collaboratori il contenuto della presente informativa e il testo dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e ad adempiere quanto necessario perché il trattamento di dati personali dei suddetti soggetti di rispettiva competenza avvenga nel rispetto della normativa vigente.
Foro di competenza
La presente scrittura è interamente regolata dalla legge italiana e per ogni eventuale controversia comunque derivante dall’interpretazione e/o esecuzione del presente accordo sarà competente in via esclusiva ed inderogabile il Foro di Como.
Nomina a Responsabile del trattamento ex art. 29 D.Lgs. 196/2003.
Obblighi del Responsabile
attenersi rigorosamente alle indicazioni e alle decisioni del Titolare;
compiere ogni atto necessario per garantire la piena legittimità e liceità nello svolgimento dei trattamenti di dati ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e regolamentari, in particolare del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche, nonché delle decisioni e pareri adottati dal Garante per la protezione dei dati personali;
adottare le più opportune misure atte al rispetto dei requisiti dei dati personali così come richiesto dal D.Lgs. 196/2003;
nell’ambito della propria società/struttura, predisporre ogni adempimento logico, tecnico od organizzativo necessario affinché sia assicurato agli Interessati l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003;
nell’ambito della propria società/struttura, disporre e adottare gli atti necessari affinché sia assicurato agli Interessati l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 secondo quanto previsto dall’art. 8 e ss. del D.Lgs. 196/2003 e, comunque, provvedere in merito alle istanze presentate dagli Interessati;
disporre l’adozione dei provvedimenti (blocco, cancellazione, rettificazione etc.) eventualmente imposti dal Garante quale misura conseguente all’accoglimento delle richieste degli Interessati;
nominare “Incaricati del trattamento” ex art. 30 del D.Lgs. 196/2003 i soggetti che, nell’ambito della propria società/struttura, siano preposti al trattamento dei dati di cui sopra e fornire agli stessi istruzioni per la corretta elaborazione dei dati personali, sovrintendendo e vigilando sull’attuazione delle istruzioni impartite;
nominare “Amministratori di sistema” i soggetti che, nell’ambito della propria società/struttura, siano preposti a tale funzione e fornire agli stessi istruzioni per il corretto svolgimento di tale mansione, sovrintendendo e vigilando sull’attuazione delle istruzioni impartite, e provvedere alle altre incombenze nel rispetto ed ai sensi delle prescrizioni contenute nel Provvedimento Generale del Garante per la protezione dei dati personali “Misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di amministratore di sistema” del 27 novembre 2008. Il Responsabile dovrà altresì predisporre e conservare, a disposizione del Titolare, una lista con gli estremi identificativi delle persone fisiche preposte quali Amministratori di sistema;
curare il coordinamento di tutte le operazioni sui dati affidate ad Incaricati che, nell’ambito della propria società/struttura, siano preposti al trattamento dei dati di cui sopra;
nell’ambito della propria società/struttura, predisporre, attuare e garantire l’introduzione e il mantenimento delle misure di sicurezza (minime ed idonee) così come previste dagli artt. 31-36 del D.Lgs. 196/2003 e dal relativo Allegato B e successive modifiche ed integrazioni, nonché aggiornare periodicamente dette misure di sicurezza in relazione all’evoluzione della tecnica, della normativa e dell’esperienza;
nell’ambito della propria società/struttura, adottare le più opportune modalità operative e le misure di sicurezza idonee ad assicurare condizioni di trasparente e corretto svolgimento delle relazioni con gli interessati;
nell’ambito della propria società/struttura, adottare ogni altro provvedimento così come previsto dagli artt. 31-36 del D.Lgs. 196/2003 e dal relativo Allegato B e successive modifiche ed integrazioni;
procedere a verifiche periodiche in merito al pieno rispetto delle istruzioni impartite agli Incaricati e delle disposizioni vigenti in materia di trattamento di dati personali, ivi compresi i profili relativi alla sicurezza, nonché all’operato degli Amministratori di sistema;
riferire prontamente al Titolare in merito a qualunque elemento, questione o richiesta da parte di un Interessato che possa comportare la responsabilità del Titolare in merito ad uno dei trattamenti di dati svolto;
provvedere in merito a qualunque richiesta o decisione proveniente dal Garante per la protezione dei dati personali o da qualunque altra autorità pubblica avente competenza in materia di trattamenti di dati personali, riferendone tempestivamente al Titolare;
garantire lo svolgimento dei trattamenti di dati esclusivamente nei limiti delle finalità stabilite ed esplicitate per iscritto dal Titolare o strettamente necessari per dare corretto adempimento al presente accordo e comunque sempre per scopi determinati, espliciti e legittimi, con divieto di comunicazione o diffusione dei dati, salvo che ciò non sia richiesto dalla legge, dagli adempimenti previsti nel presente contratto o dal Titolare stesso;
provvedere a quanto necessario affinché il trattamento di dati personali svolto, anche da propri collaboratori e fornitori, in paesi diversi dall’Italia o fuori dall’Unione Europea, avvenga in conformità alla legislazione in materia di trattamento di dati personali applicabile al Titolare e a quella vigente nel paese di riferimento.
Inadempimento, recesso e responsabilità.
Durata
Foro competente.
Tutto ciò premesso le Parti convengono e pattuiscono quanto segue:

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., le Parti dichiarano di aver preso visione e di approvare espressamente i seguenti articoli del presente contratto: Art. 3, 4, 5, 6, 7, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 19.

ALLEGATO A
ATTO DI DESIGNAZIONE A RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL’ART. 29 DEL D.LGS. 30 GIUGNO 2003, N. 196 – CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
TRA LE PARTI
il cliente sottoscrittore delle presenti condizioni generali di contratto, (in seguito, per brevità, anche “Cliente” o “Licenziatario”)
E
1app4you– con sede in Via Montello, 45 – 22044 – Inverigo, P.IVA/C.F. IT-03971760131, in persona dell’amministratore unico p.t., Nico Mazzoleni, Email: info@1app4you.it – PEC: 1app4you@pec.it (in seguito, per brevità, anche “1app4you”)
si conviene e si stipula quanto segue.
Il Cliente e 1app4you hanno concluso un accordo contrattuale avente ad oggetto l’utilizzo della Piattaforma di 1app4you per il tramite di specifica Licenza, così come descritto e secondo le condizioni stabilite nel suddetto accordo.
Il Cliente, in qualità di Titolare dei trattamenti di dati personali (di seguito denominata “Titolare”) relativi al suddetto accordo designa 1app4you, che accetta, responsabile di detti trattamenti, ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito denominata “Responsabile”) unicamente nei limiti dell’incarico affidatogli dal Cliente e della natura e caratteristiche del suddetto servizio.
La scelta del Responsabile è avvenuta previa attenta verifica dell’affidabilità di detto operatore, anche sotto il profilo delle sue capacità professionali e della sua adeguatezza organizzativa.
Il Responsabile, con riferimento ai trattamenti per i quali è stato designato responsabile, dovrà compiere ogni atto necessario per garantire l’applicazione delle norme vigenti in materia di trattamento dei dati personali e si impegna a procedere a detti trattamenti di dati personali nel rispetto di tale normativa. A questo fine, con la sottoscrizione del presente atto, il Responsabile dichiara di essere a conoscenza delle disposizioni vigenti in materia, impegnandosi altresì a mantenersi aggiornato rispetto all’evoluzione normativa, giurisprudenziale e interpretativa della disciplina di cui sopra.
Con riferimento specifico ai trattamenti per i quali è stato designato responsabile ed agli obblighi assunti con il contratto di cui al precedente art. 1, il Responsabile dovrà:
Resta inteso che sarà esclusivo onere del Titolare provvedere alla comunicazione agli Interessati dell’informativa di cui all’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e a richiedere un valido consenso al trattamento ex art. 23 del D.Lgs. 196/2003.
Il Responsabile si impegna sin d’ora a consentire al Titolare l’esercizio del dovere di vigilanza di cui all’art. 29 comma 5 del D.Lgs. 196/2003, nelle forme che il Titolare riterrà più opportune.
Il Responsabile riconosce che i corrispettivi ad esso spettanti in base all’accordo di cui all’art.1 del presente accordo tengono conto degli obblighi ed attività posti a carico dello stesso Responsabile dalla presente designazione e che null’altro, pertanto, sarà dovuto dal Titolare al Responsabile in relazione ai relativi obblighi e prestazioni.
In caso di inadempimento di una o più obbligazioni poste a carico del Responsabile dal presente atto, il Titolare potrà recedere dal contratto concluso con il Responsabile di cui all’art. 1 del presente accordo e dalla presente designazione, dandone comunicazione al Responsabile con raccomandata A.R.
Il Responsabile si impegna a tenere indenne il Titolare da qualsivoglia danno il medesimo dovesse subire in conseguenza della violazione da parte del Responsabile stesso degli obblighi assunti con la presente designazione e delle relative norme in materia di trattamento di dati personali in riferimento ai trattamenti oggetto del presente atto, ivi comprese quelle dettate in materia di misure di sicurezza.
La presente designazione ha validità sino al termine naturale del rapporto contrattuale di cui all’art. 1 del presente accordo instauratosi fra il Titolare e il Responsabile.
Prima del suddetto termine, la presente designazione si intende comunque revocata di diritto alla cessazione, per qualsiasi causa, del rapporto contrattuale di cui all’art.1 del presente accordo fra il Responsabile qui designato e il Titolare.
Il Titolare ha facoltà di revocare per iscritto la designazione in qualsiasi momento.
Entro giorni 15 (quindici) dal termine del suddetto rapporto contrattuale fra il Titolare e il Responsabile o dalla ricezione della comunicazione di revoca della presente designazione inviata dal Titolare al Responsabile, quest’ultimo dovrà mettere a disposizione del Titolare i dati personali in suo possesso relativi ai trattamenti oggetto della presente designazione e cessare qualunque forma di trattamento di tali dati svolta per il Titolare, salvo che per ottemperare a disposizioni inderogabili di legge.
Qualsiasi controversia relativa alla interpretazione o alla esecuzione di quanto stabilito nel presente atto sarà devoluta in via esclusiva al Foro di Como.
Il presente atto viene redatto in duplice copia e ciascuna della parti ne riceve una.
Il Cliente e 1app4you dichiarano di avere preso visione e di approvare espressamente e specificamente le disposizioni contenute nelle seguenti clausole della presente designazione: art. 3. Inadempimento, recesso e responsabilità; art. 4. Durata; art. 5.